Description
“CARO AMICO”
Reading poetico-musicale
Un uomo solo o lasciato solo cammina con un libro tra le mani: pensa con sofferenza alla storia passata e non si raccapezza più in quella attuale.
Si chiede se la scelta o la non-scelta siano ancora delle priorità su questo geoide di incomprensibile perfezione e bellezza.
In piena consapevolezza, sa che gli esseri umani sono legati gli uni agli altri da credenze, illusioni, sogni, amori, orari, vincoli, apparati, confini, religioni, stati, concetti. E, più che mai, è proprio per questo che vorrebbe essere in un altro film.
Insieme, gli autori della pièce teatrale - Danilo Da Rodda e Marco Massa - cercano di ricostruire quel sottile borbottio della città, nelle sue inesauribili attività e contraddittorie quotidianità.
Ricordiamo ai gentili visitatori che:
La prenotazione è obbligatroria e va effettuata esclusivamente online.
Ad acquisto concluso e confermato non è possibile annullare o modificare in alcuna sua parte la transazione (rinunce, richieste di storno parziali o totali dell'acquisto, annullamenti, spostamenti di date, modifiche di prezzo) per qualsivoglia valido motivo, in quanto, avendo la prenotazione come oggetto la fornitura di servizi relativi al tempo libero che Dialogo nel Buio si impegna a prestare in una data specifica, alla suddetta non si applica il diritto di recesso.
- il giorno dell'evento è richiesto di presentarsi in biglietteria con 30 minuti di anticipo rispetto all'orario stabilito;
- a spettacolo iniziato NON è consentito l'ingresso;
- l’ingresso in sala non è consentito ai bambini di età inferiore ai 6 anni compiuti;
- i minori possono accedere all'evento solo se accompagnati da un adulto;
-
al momento della prenotazione dev’essere necessariamente segnalata la presenza di persone con disabilità (motoria, cognitiva, sensoriale);
-
i visitatori non deambulanti possono accedere alla sala con la propria sedia a rotelle, purché non sia motorizzata o abbia una larghezza superiore a 65 cm, in caso contrario verrà messa a disposizione una sedia omologata;
-
non è consentito introdurre all’interno della mostra alcun tipo di oggetto luminoso (orologi, cellulari, accendini, indumenti fluorescenti, ecc): tali oggetti dovranno essere depositati negli armadietti disponibili all’ingresso;
-
non è consentito accedere alla sala senza scarpe: a chi si dovesse presentare con ciabatte o scarpe con stringhe fluorescenti sarà vietato l’ingresso.