Orari

Gli orari sottoindicati potrebbero essere soggetti a variazioni.

Martedì                       09.45 - 16.30

Mercoledì                   09.45 - 16.30

Giovedì                       09.45 - 16.30

Venerdì                       09.45 - 16.30

Sabato                       14.00 - 17.45

Percorso+Cafènoir        18.00 - 20.30                    

Domenica                  13.30 - 18.30

L'ingresso al percorso non è consentito ai bambini di età inferiore ai 6 anni

Prenotazione obbligatoria / Presentarsi 30 minuti prima

Gli orari indicano la partenza del primo e dell’ultimo turno 

In caso di ritardo rispetto all’orario prenotato, non si garantisce l’accesso al percorso

In considerazione del carattere peculiare delle attività svolte presso la mostra Dialogo nel Buio, si raccomanda fortemente ai visitatori l’utilizzo della mascherina, preferibilmente di tipo FFP2, a tutela della salute propria e degli altri.

Grazie per la collaborazione.

 

Prezzi

Intero: 18 euro

Ridotto: 15 euro (studenti under 26; adulti over 65 anni; persone con disabilità e un accompagnatore).

Convenzioni: 16,50 euro  Enti convenzionati

 

Percorso + Cafenoir: biglietto unico 20 euro (consumazione inclusa) 

                                    L'accesso con Groupon e Voucher richiede un'integrazione di 5 euro per la consumazione (obbligatoria)                                                             

 

 Importante i minori possono accedere alla mostra solo se accompagnati da un adulto

 

Accrediti stampa

I giornalisti che intendono visitare Dialogo nel Buio per realizzare un servizio possono accedere
gratuitamente, previo accredito presso Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si prega di contattarci con almeno 24 ore di anticipo, specificando la testata e il giorno della visita. Non vengono
rilasciati accrediti nel fine settimana e nei giorni festivi. La risposta alla richiesta di accredito sarà inviata via email

 


 

Avvertenze

  • Al momento della prenotazione dev’essere segnalato se nel gruppo sono presenti persone con disabilità (motoria, cognitiva, sensoriale)
  • Le persone che utilizzano stampelle o bastoni, devono segnalarlo al momento della prenotazione, e possono accedere al percorso solo ricorrendo a una sedia a rotelle che verrà messa a disposizione dall'organizzazione
  • I visitatori non deambulanti possono accedere al percorso con la propria sedia a rotelle purché non sia motorizzata o abbia una larghezza superiore a 65 cm. In questi casi verrà messa a disposizione una sedia omologata
  • Non è consentito introdurre all’interno della mostra alcun tipo di oggetto luminoso (orologi, cellulari, accendini, indumenti fluorescenti ecc). Questi oggetti dovranno essere depositati negli armadietti all’ingresso
  • Non è consentito accedere al percorso senza scarpe, pertanto a chi si dovesse presentare con scarpe o stringhe fluorescenti sarà vietato l’ingresso

Sostieni Dialogo

In questo difficile momento, abbiamo bisogno del tuo aiuto: partecipa al rilancio della mostra Dialogo nel Buio

Ringraziamo per il sostegno

fondazione cariplologo pirelli

logo fondazione banca del monte di lombardia

 

Partner

 Logo del Ministero dell'istruzione, ufficio scolastico per la Lombardia





logo della Fondazione Cariplo

 

 

Realizzato da

Logo dell'Istituto dei Ciechi di Milano

 

In collaborazione con

Logo di Dialogue Social Enterprise

L'idea di Dialogo nel Buio ed i suoi relativi marchi sono proprietà intellettuale di Dialogue Social Enterprise GmbH

 

Contatti

Via Vivaio, 7
20122 Milano Italy
Tel. +39 02 77 22 62 10
Fax +39 02 77 22 63 39
P.IVA IT07731750159

Seguici su FacebookSeguici su Twitter