Per prenotare compilare il modulo.
Un nostro operatore ti contatterà per rendere effettiva la prenotazione
L’ufficio informazioni e prenotazioni è attivo nei seguenti giorni e orari
Da Martedì a Venerdì 09:30-12:30
Tel. 02/77226210-1
Leggi il comunicato per l’a.s. 2022-2023
Perché proporre Dialogo nel Buio ai ragazzi
Il coinvolgimento emotivo dell'esperienza a Dialogo nel Buio è in grado di veicolare molteplici contenuti educativi e formativi per il pubblico giovane. Il sessanta per cento dei visitatori della mostra è costituito infatti da studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Durante quell’ora in cui si affrontano le difficoltà del nuovo ambiente, i ragazzi sono portati a riscoprire la dimensione corporea nell’esplorazione della realtà, mettendo da parte quelle “protesi tecnologiche” - smartphone, videocamere – con cui abitualmente comunicano e si relazionano al mondo.
Negli spazi di Dialogo nel Buio gli studenti devono far appello alle proprie risorse interiori e utilizzare quelle capacità di concentrazione e memoria così spesso minacciate dall’incessante bombardamento di informazioni e immagini del nostro tempo.
Per far fronte alle incognite del percorso occorre saper prestare aiuto e saper accettarlo. Occorre fidarsi di chi si trova con noi sperimentando, in una situazione di intenso coinvolgimento e partecipazione, i valori del rispetto e del riconoscimento reciproco.
Affidandosi a una guida non vedente, i ragazzi saranno indotti a mettere da parte i pregiudizi sulla disabilità e a utilizzare meglio i propri sensi. Sarà una sorpresa, per loro, scoprire che al buio nessuno riesce a vedere meglio di un non vedente.
Prezzi
Ingresso a Dialogo nel Buio: € 12,00 a ragazzo (inclusa una bevanda a scelta per esperienza gustativa al buio)
Insegnanti e accompagnatori gratuiti (massimo uno per ogni turno di visita). La presenza di un accompagnatore è obbligatoria.
Orari
Da lunedì a venerdì |
9.45 – 16.00 |
Natura in tutti i sensi
Un progetto di inclusione e scoperta in collaborazione con ADMaiora
Laboratori didattici
Dialogo nel Buio organizza laboratori didattici per i ragazzi, strutturati e personalizzati in base all'età e alla scuola di provenienza.
Vai alla pagina dei Laboratori didattici
DialogoNet: il dialogo online con gli studenti
Le nostre guide raggiungono virtualmente gli studenti e interagiscono con loro, per avvicinarli alla realtà della disabilità visiva... ovunque si trovino!