Lo spettacolo Matrioska Circus di Alessandro Girami
Matrioska Circus è il nuovo spettacolo del regista e attore Alessandro Giràmi, ispirato al romanzo "Prendiluna" di Stefano Benni.
L'autore, regista e interprete dello spettacolo arricchisce l'esperienza sensoriale con veri e propri colpi di scena teatrali, fatti di voci, suoni, odori e oggetti, che il pubblico, in sala nella totale oscurità, potrà percepire mettendo in gioco tutti i sensi a sua disposizione, compreso il tatto.
La voce e i movimenti non sono visibili dagli occhi, ma sono intensamente percepiti dagli spettatori che se ne sentono avvolti. Lo spettacolo al buio è un’esperienza senza precedenti che riconduce all’essenza del teatro stesso: la comprensione reale di ciò che avviene in scena, legata principalmente all’ascolto, senza l’ausilio – che spesso è anche distrazione – di quegli elementi così cari alla nostra contemporaneità, quelli visivi.
«Quando vivi senza dare attenzione agli altri, regredisci al tuo lato più primitivo, intollerante e pieno di pregiudizi. Il più grande pericolo del nostro tempo è la distrazione».
Lo spettatore, pur mantenendo una posizione “statica” sulla propria sedia, è parte attiva dello spettacolo, crea le proprie intime immagini e, attraverso il ritmo e la grande ironia del testo, si ritrova immerso in un continuo dialogo emotivo con ciò che sente accadere intorno a sé.
Al termine della rappresentazione gli alunni parteciperanno ad un dibattito nel buio nel quale si discuteranno i temi dello spettacolo: accoglienza, uso e abuso della tecnologia, le radici della nostra cultura, uguaglianza di genere e uno dei grandi assenti del nostro tempo, l’amore.