Un viaggio nel buio alla ricerca della luce vera con Massimiliano Finazzer Flory
Musiche di Astor Piazzolla, alla fisarmonica Sergio Scappini
Regia di Massimiliano Finazzer Flory - Durata 60 minuti
Una performance unica. Una finzione vera, che unisce la voce con l’ascolto un dialogo immaginario tra un uomo che crede di essere uno scrittore e uno scrittore che crede di essere un uomo. Tra ricordi e visioni. Un uomo che sogna o pensa di sognare di essere lo scrittore Borges o forse lo è stato davvero tra il tango e la letteratura.
Il protagonista è un uomo dagli occhi grigi e dai capelli grigi che muove il doppio passo della memoria e del sogno. È un veggente, un giocatore di scacchi che sfida se stesso mettendo in scena “finzioni”, racconti su biblioteche, palazzi, poeti, dollari, cavalli, cantine, bauli, dei, draghi, libri e doni…
Tratto da alcune delle più belle pagine della letteratura e della poesia di Jorge Luis Borges accompagnato dalla musica di Astor Piazzolla.
«Immersi come siamo ogni giorno, ogni ora, ogni minuto tra le immagini “social” abbiamo perduto l’immaginazione. E la concentrazione. Per recuperare un ascolto autentico dobbiamo chiudere gli occhi. Così ci apriremo alla luce della letteratura. Il teatro è ancora il compagno più fedele di questo viaggio. Il buio non è la notte». Massimiliano Finazzer Flory
Info
Prezzo: 20 euro a persona
Orario: 21.00 (presentarsi 30 minuti prima. A spettacolo iniziato non è consentito l'ingresso).
AVVISO: la situazione eccezionale legata alla diffusione del coronavirus e le conseguenti disposizioni ministeriali ci obbligano a sospendere tutte le nostre attività.
Vi terremo aggiornati sulla data di riapertura tramite i nostri canali web e social.