L'evento è momentaneamente sospeso, per rimanere aggioranti iscrivitevi alla nostra newsletter seguiteci sui nostri social.
Esperienze del gusto? Sì, al buio!
Birre artigianali, rum e cioccolato, vini e tutto ciò che di buono si può degustare al buio.
Un modo nuovo ed emozionante di vivere il senso del gusto e dell’olfatto, con esperti taster e attraverso il confronto con le guide di Dialogo nel Buio.
Cose da sapere
La degustazione si svolge totalmente al buio ma non preoccupatevi, le guide vi accompagneranno in sala e vi faranno accomodare al tavolo!
Nel corso della serata si assaggiano diverse tipologie del prodotto scelto, guidati da un esperto alla scoperta di caratteristiche, dettagli e curiosità.
La degustazione è accompagnata da un piattino con prodotti da forno semplici, che non influenzano le percezioni olfattive e gustative durante l’assaggio.
Ricordiamo che, se non specificato nella descrizione della degustazione, eventuali richieste di piatti aggiuntivi e/o alternativi non potranno essere soddisfatte.
L’inizio della degustazione è previsto alle ore 19,30 (occorre presentarsi 30 minuti prima)
Il costo può variare per prodotti e per tipologia di degustazione (Ulteriori informazioni si trovano nella descrizione del singolo evento)
Prenotazione e modalità di pagamento
La prenotazione viene effettuata esclusivamente online. Il pagamento tramite bonifico bancario.
Calendario e prenotazioni
Avvertenze
- L’ingresso in sala non è consentito ai bambini di età inferiore ai 5 anni.
- I ragazzi di età inferiore ai 18 anni potranno accedere alla sala solo se accompagnati da un adulto.
- Al momento della prenotazione dev’essere segnalato se nel gruppo sono presenti persone con disabilità (motoria, cognitiva, sensoriale).
- I visitatori con difficoltà motorie possono accedere alla sala con la propria sedia a rotelle purché non sia motorizzata o abbia una larghezza superiore a 65 cm. In questi casi verrà messa a disposizione una sedia omologata.
- Non è consentito introdurre all’interno della mostra alcun tipo di oggetto luminoso (orologi, cellulari, accendini, indumenti fluorescenti ecc). Questi oggetti dovranno essere depositati negli armadietti all’ingresso.
- Non è consentito accedere alla sala senza scarpe, pertanto a chi si dovesse presentare con scarpe o stringhe fluorescenti sarà vietato l’ingresso.
Illustrazione: Freepik